L’Italia torna di moda e nel 2016 è boom di turisti stranieri sulle nostre spiagge. Il Bel Paese strizza l’occhio ai vacanzieri di tutto il mondo, dall’Europa, all’America, all’Asia, e da nord a sud è quasi tutto esaurito.
Tra le regioni che hanno ricevuto apprezzamenti la Sicilia e la Puglia; quest’ultima definita dal “Nationale Geographic” la regione più bella del mondo del 2016.
La nostra nazione con più beni turistico-culturali dell’Europa o forse a livello mondiale assieme ai prodotti tipici (artigianato, cucina e agricoltura) e al calore della sua gente rappresentano una fonte di rilancio economico dell’Italia ormai segnata dalla crisi economica.
Non ci resta che prendere tutto il positivo di NOI ITALIA, magari con il supporto di CONFEDERCONTRIBUENTI-IMPRESE e raccoglierne i frutti.