Entra in vigore da giovedì 12 gennaio 2017 la legge regionale n. 86 del 20 dicembre 2016.
La nuova legge regionale n. 86 del 20 dicembre 2016 con avviso tecnico per errori materiali sul turismo: “Testo unico sul sistema turistico regionale” riscrive, introducendo alcune novità, il precedente “Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo” del 2000 che è stato oggetto di molteplici modifiche nel corso degli anni. L’operatività della legge regionale sarà completata con un Regolamento regionale di attuazione da emanare entro 180 giorni dall’entrata in vigore del nuovo testo unico.
Gli obiettivi che si prefigge la legge regionale n. 86/2016 sono:
– ridisegnare la nuova governance del settore, dopo lo scioglimento delle Aziende di promozione turitsica (APT) nel 2010 e la riorganizzazione delle province a seguito della legge Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni (legge Delrio).
– migliorare la capacità competitiva delle strutture ricettive di tipo alberghiero attraverso una semplificazione delle norme e un ampliamento dei servizi offerti
– chiarire ruolo e funzioni delle strutture ricettive extralberghiere per quanto concerne i B&B e le attività non professionali
– introdurre una normativa specifica per gli affitti turistici alla luce dell’esplosione della cosiddetta sharing economy
– aggiornare le normative in tema di agenzie di viaggio, comprese quelle online, e di professioni turistiche con particolare attenzione alle guide turistiche.
Il testo unico non reca conflitto con la legislazione sia nazionale che comunitaria e sottolinea, come da tempo dichiarano da Confedercontribuenti Turismo il ruolo rilevante e strategico del settore turistico.